Sicurezza su Facebook: come proteggere il tuo account da possibili furti

Foto dell'autore

By wpspaceblog

In un’epoca in cui gran parte della nostra vita si svolge online, la sicurezza dei nostri account su vari piattaformi social diventa di capitale importanza. Facebook, fucina di contatti, scambi di informazioni e personal brand, è uno degli obiettivi prediletti dai malintenzionati. Ecco quindi alcuni consigli utili su come proteggere il proprio account Facebook dal furto.

Crea una password forte:

La prima barriera contro qualsiasi tentativo di intrusione è la creazione di una password robusta. Una buona password dovrebbe includere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Cerca di evitare parole o date facilmente indovinabili come date di nascita, nomi di familiari o animali domestici. Cambia inoltre la tua password regolarmente.

Abilita gli avvisi di accesso:

Facebook ti offre la possibilità di ricevere notifiche ogni volta che il tuo account viene utilizzato da un dispositivo o un browser non riconosciuto. Per fare ciò, vai alle impostazioni dell’account, quindi a “Sicurezza e accesso” e attiva gli “Avvisi di accesso”.

accedere in sicurezza - Foto di Pixabay: https://www.pexels.com
accedere in sicurezza – Foto di Pixabay: https://www.pexels.com

Attiva la verifica in due passaggi:

Questa è una delle misure di sicurezza migliori che puoi adottare. Consiste nell’aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al tuo account richiedendo non solo la password, ma anche un codice di conferma, solitamente inviato via SMS al tuo cellulare, ogni volta che accedi al tuo account da un nuovo dispositivo.

Non condividere i tuoi dati:

Sempre più truffatori tentano di rubare le informazioni dell’account fingendosi Facebook. Non cadere nella trappola: Facebook non chiederà mai la tua password via email, né tantomeno di condividere le tue informazioni personali. Verifica sempre l’autenticità delle email e dei messaggi che ricevi.

Controlla le applicazioni collegate al tuo account:

Sotto la voce “App ed siti web” nelle impostazioni, troverai un elenco di tutte le applicazioni a cui hai concesso l’accesso al tuo account Facebook. Sii selettivo su quali applicazioni possono accedervi e rimuovi quelle che non usi più.

Limita l’accesso al tuo profilo:

Tramite le impostazioni sulla privacy di Facebook, puoi controllare chi può vedere i tuoi post, inviarti richieste d’amicizia o ricercarti utilizzando il tuo indirizzo email o numero di telefono. Limitare queste opzioni solo ai tuoi amici può aiutare a proteggere il tuo account.

Proteggiti da phishing:

I truffatori spesso creano siti web che sembrano Facebook per rubare le tue credenziali di accesso. Sempre verifica l’URL del sito che stai visitando. Ricorda che l’unico dominio autentico di Facebook è facebook.com.

Mantieni aggiornato il tuo browser:

Gli aggiornamenti del browser includono correzioni di sicurezza importanti. Assicurati sempre di avere l’ultima versione del tuo browser per proteggere te stesso e la tua privacy online.

sicurezza account - Foto di Pixabay: https://www.pexels.com
sicurezza account – Foto di Pixabay: https://www.pexels.com

Utilizza una connessione sicura:

Cerca sempre di connetterti a Facebook tramite una connessione sicura (HTTPS), soprattutto quando ti trovi in luoghi pubblici come caffè o aeroporti.

Segnala attività sospette:

Se noti qualcosa di insolito nel tuo account, come messaggi o post che non hai inviato, segnala immediatamente il problema a Facebook. Avere un approccio proattivo può contribuire ad arginare qualsiasi potenziale problema di sicurezza.

In conclusione, non è possibile garantire al 100% la sicurezza dell’account. Tuttavia, prendere le precauzioni necessarie può significativamente ridurre il rischio di furto dell’account Facebook. Assicurati di utilizzare sempre gli strumenti di sicurezza che Facebook offre e di mantenere una mentalità prudente riguardo alla condivisione di informazioni online.

Lascia un commento